"Porte aperte" all'Agenzia per l'ambiente: al via le prenotazioni
Durante la Giornata mondiale dell'acqua, ricorrenza annuale istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per promuovere la difesa e la condivisione di uno degli elementi fondamentali e insostituibili per le forme di vita sul nostro pianeta, l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente...
Leggi
Urbanistica: prima riunione del Tavolo di confronto sul regolamento unico provinciale
“Ci prendiamo il tempo che serve, per fare un buon lavoro e cogliere tutte le opportunità che la legge ci offre”. Con queste parole l’assessore all’urbanistica Carlo Daldoss ha aperto ieri pomeriggio la prima riunione del Tavolo di confronto sul regolamento unico provinciale in...
Leggi
Carrer Day turismo, a Levico è protagonista il turismo
Ieri pomeriggio l'istituto di formazione professionale alberghiero di Levico ha ospitato il Career Day dedicato al settore turistico della Valsugana. La giornata ha messo in contatto diretto aziende e lavoratori in cerca di occupazione, per complessivi 83 candidati a fronte di 76 posizioni...
Leggi
A Storo il Career Day dedicato a lavoratori ed aziende di industria, artigianato e terziario
L’Agenzia del lavoro di Trento, in collaborazione con il Centro per l’impiego di Tione e l’amministrazione comunale, ha organizzato ieri pomeriggio a Storo il I° Career Day delle nelle valli Giudicarie, dedicato ad aziende e lavoratori in cerca di occupazione nei settori industriale,...
Leggi
Rossi: “In Trentino si vive bene perché c’è una pubblica amministrazione che funziona”
Un centinaio di dipendenti provinciali, andati in pensione nell’ultimo anno, sono stati ricevuti nel pomeriggio in Sala Depero nel palazzo della Provincia, per il tradizionale saluto dal presidente Ugo Rossi, accompagnato in questa occasione dal direttore generale Paolo Nicoletti e dalla...
Leggi
Assessora Ferrari: "Un'occasione per ricordare i 70 anni dal primo voto femminile italiano"
Ha fatto tappa anche in Trentino, precisamente questa mattina al Teatro comunale di Pergine Valsugana, il tour “Suffragette 2.0”. Il tour sta portando nelle scuole il film “Suffragette” che racconta la lotta che portò alla conquista del diritto di voto per le donne nel Regno Unito...
Leggi
Visita in Provincia dell’europarlamentare Kashetu Cécile Kyenge
L’europarlamentare Kashetu Cécile Kyenge, in visita in Trentino Alto Adige/Südtirol per incontare le associazioni di volontariato, conoscere alcuni progetti di accoglienza rivolti ai migranti, e per un aggiornamento sulla situazione al confine del Brennero, si è recata questo pomeriggio...
Leggi
Cicloconcorso "Trentino pedala": la conferenza stampa
Dal 18 marzo al 16 settembre è in programma la prima edizione del cicloconcorso "Trentino pedala". Il concorso, promosso dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente- Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, ha l'obiettivo di promuovere l'uso della bicicletta per gli...
Leggi
Al giudice di pace la competenza sui procedimenti tavolari
“Un importante riconoscimento delle particolarità del nostro ordinamento ed un ampliamento delle specifiche competenze che lo speciale Statuto assegna alla Regione in materia di giudici di pace, dunque, in buona sostanza, un rafforzamento della nostra Autonomia”. Così l’assessore...
Leggi
Ambiente e sostenibilità, Trentino e Olanda più vicini
Sicurezza del territorio, depurazione delle acque, tecnologie per il risparmio energetico applicate alle costruzioni, ciclabilità e cultura della mobilità alternativa, innovazione: sono questi i possibili ambiti di collaborazione tra il Trentino e l'Olanda. Ne hanno parlato questa mattina...
Leggi
La storia di Manjola raccontata dalla trasmissione Rai "Il posto giusto"
Lei si chiama Manjola ed è una giovane mamma che, grazie ad Agenzia del lavoro, ha trovato un'occupazione stabile. La storia ha un lieto fine e sarà raccontata domenica 13 marzo dalla trasmissione di Rai3 "Il posto giusto", a partire dalle ore 15. La vicenda di Manjola è anche...
Leggi
300 studenti al Safer Internet Month. Social verso real nella relazione fra giovani
Oggi la giornata conclusiva del Safer Internet Month (11 febbraio-11marzo) un percorso della durata di un mese sull’uso consapevole della rete e dei social aperto alle scuole medie e superiori del Trentino. "Social verso real nella relazione fra giovani" è lo slogan dell'evento...
Leggi
Piano Trentino Trilingue: lo stato dell'arte
"Entro il 2020 il Piano Trentino Trilingue sarà a regime in tutte le classi di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi i servizi educativi per la prima infanzia e la formazione professionale - spiega il governatore del Trentino, Ugo Rossi -. Sono dunque pienamente rispettate...
Leggi
Approvata la graduatoria per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche
Approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, la graduatoria del concorso pubblico straordinario per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche di nuova istituzione e di quelle resesi vacanti. La graduatoria è stata predisposta...
Leggi
Corso triennale di formazione in medicina generale
Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, ha approvato il Bando di concorso per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2016/2019; i posti a concorso sono 20. Il bando prevede inoltre la...
Leggi
Nominato il nuovo coordinamento della formazione musicale in ambito scolastico
Favorire il confronto e l’integrazione tra le numerose realtà che a vario titolo si occupano di formazione musicale in ambito provinciale, è questa la principale finalità del neo-costituito Tavolo di coordinamento della formazione musicale in ambito scolastico. Nominato dalla Giunta...
Leggi
Nominati i membri della Consulta provinciale per il Servizio civile
La Giunta ha nominato oggi, su proposta dell'assessora Sara Ferrari, i membri della Consulta provinciale per il Servizio civile, organismo di consultazione nel quale sono rappresentati i soggetti iscritti all'albo provinciale del Servizio civile. In seguito agli esiti di regolare...
Leggi
Uganda e Sud Sudan: in partenza una missione guidata dall'assessora Ferrari
Uganda e Sud Sudan: due paesi confinanti ma molto diversi, specchio di un'Africa che da un lato cerca di giocarsi la carta dello sviluppo, in un mondo sempre più globalizzato, mentre dall'altro è ancora impegnata a curare le ferite prodotte dalle guerre, a partire da quella dei rifugiati....
Leggi
Arriva il Festival delle Lingue: a Rovereto il 18 e il 19 marzo
Oltre 70 workshop e 40 protagonisti nei processi di insegnamento e apprendimento delle lingue, un'occasione di incontro tra docenti impegnati nell'insegnamento delle lingue, ma anche fra studenti e fra autori, operatori e protagonisti dell’editoria scolastica, e poi incontri, laboratori,...
Leggi